Se hai almeno 10 anni e sei almeno un PADI (Junior) Open Water Diver, ti puoi iscrivere al corso Dry Suit Diver.
Vuoi rimanere al caldo? Questa e’ la Specialità Padi ideale per prolungare la tua stagione subacquea! Anche in acqua sorprendentemente fredda, una muta stagna ti isola e ti mantiene in pieno comfort. Nelle regioni più fredde del mondo si possono fare bellissime immersioni e, in alcune zone, nei mesi più freddi le condizioni sono addirittura migliori. Imparare a usare una muta stagna ti permette di espandere i tuoi limiti, e di immergerti in altre località e più spesso.
Se hai almeno 12 anni e sei almeno PADI (Junior) Open Water Diver, puoi iscriverti al corso Enriched Air Diver Specialty. Nota che, in alcune regioni, l’età minima richiesta è superiore.
Il corso PADI Enriched Air Diver è la specialità PADI più popolare. Perché? Perché immergersi con aria arricchita ti fornisce maggior tempo no stop, specialmente nelle immersioni ripetitive. Se ti interessa rimanere in acqua più a lungo e tornare a immergerti prima, allora non esitare a diventare un enriched air diver.
Se hai conseguito il brevetto PADI Adventure Diver o superiore e hai almeno 15 anni, puoi iscriverti al corso Deep Diver.
Il fascino della profondità. In immersione, c’è qualcosa di affascinante e misterioso che riguarda l’esplorazione dei siti più profondi. A volte è un relitto che ti attira oltre i 18 metri/60 piedi e, durante immersioni in parete, potrebbe essere una gorgonia o una spugna gigante. Qualunque cosa sia, per immergersi in sicurezza a 40 metri/130 piedi di profondità dovresti iscriverti al corso di specialità PADI Deep Diver.
Se hai almeno 10 anni e sei almeno un PADI (Junior) Open Water Diver, ti puoi iscrivere al corso Dry Suit Diver.
Sapere come e quando usare ossigeno d’emergenza è un’ottima abilità da possedere e, qualora ce ne fosse bisogno, significa essere pronti ad aiutare gli altri. Diventare PADI Emergency Oxygen Provider ti permette di rilassarti: sai di essere in grado di riconoscere quelle lesioni subacquee che si possono trattare con l’ossigeno d’emergenza e di prestare aiuto.Per questo corso non esistono prerequisiti, restrizioni di età o sessioni in acqua: è aperto a tutti. Subacquei, snorkelisti e chiunque si trovi a contatto con i subacquei – l’equipaggio di una barca, bagnini, ecc. – potrà trarre beneficio da questo addestramento.
Con così tante macchine fotografiche subacquee tra cui scegliere, la fotografia subacquea è una delle specialità subacquee più popolari, e sta diventando sempre più facile catturare immagini delle tue avventure subacquee. Che tu usi una macchina fotografica del tipo “inquadra e scatta” o una sofisticata dSLR, come i professionisti, il corso PADI Digital Underwater Photographer ti fa procedere velocemente.
Se hai almeno 10 anni e sei PADI (Junior) Open Water Diver, puoi iscriverti al corso PADI Peak Perormance Buoyancy.
Un ottimo controllo dell’assetto è ciò che identifica i subacquei più esperti. Li hai visti sott’acqua. Planano senza sforzo, usano meno aria e salgono, scendono o fanno hovering senza nemmeno pensarci. Osservano più tranquillamente la vita acquatica, senza disturbare ciò che li circonda. Anche tu puoi ottenere tutto ciò. Il corso di specialità PADI Peak Performance Buoyancy migliora le abilità di assetto che hai imparato come subacqueo novizio e le porta ad un livello successivo.
Che tu sia un principiante o che tu voglia perfezionarti abbiamo quello che fa per te. Verrai seguito dai migliori istruttori e ti si aprirà un mondo nuovo. Contattaci per informazioni!